Quantcast
Channel: Asus – Batista70
Viewing all articles
Browse latest Browse all 236

ASUS Zenfone 3 Max: perchè scegliere un battery smartphone

$
0
0

Sono molto soddisfatto del comportamento del mio smartphone – batteria Android ASUS Zenfone 3 Max che utilizzo con la sim del lavoro.

Li chiamamo battery-phone e forse questo è il miglior aspetto tecnico che li distingue: hardware di medio gamma, perchè il mio Zenfone 3 Max ha 3 GB di Ram, 32 GB di memoria interna e 4.100 mAh la capacità della batteria (il 4 Max 5.000 mAh) a cui ho aggiunto una SD da 64 GB.

Unico punto debole: riferendomi alla serie Zenfone Max non hanno certificazioni per sporco o acqua.

Vedere anche lo Zenfone 4 Max al prezzo di listino di 149€ mi ha davvero tentato come acquisto per il mio nuovo smartphone personale, ma averne due così mi avrebbe annoiato dato che anche il design non è sicuramente un punto originale a favore.

 

 

 

Vi racconto il mio week-end per farvi capire quanto questo smartphone Android si sia dimostrato, ancora dopo mesi dall’acquisto, un compagno perfetto: lo stacco dalla carica sabato alle 12:00, viaggio di partenza per lavoro, arrivo la sera e faccio il primo volo hobbistico con il drone (no, non era quello il lavoro e so bene che serve il patentino e piano di volo per lavorare con i droni) di 20 minuti ma niente di speciale nè troppo lontano.

Arriva sera, qualche foto, telefono sempre acceso, un pochino di social; di notte non lo metto in carica, stacco solo la rete dati fino al mattino seguente alle 7 in cui la batteria è circa al 75%, qualche e-mail, navigazione nei social e già alle 8 sono ancora in volo con il drone per 20 minuti .. e sarà solo il primo volo di altri quattro fino alle 3 di pomeriggio.

Utilizzando sempre lo smartphone come display per volare con il mio Drone Bebop 2, anche a distanze fino a 850m la batteria ha tenuto bene fino alle 17:00 di domenica con il 13% di batteria.

Certo c’è da specificare che lo Sky Controller 2 quando si collega via cavo allo smartphone che fa da display per la navigazione manda dell’energia per caricare lo smartphone, ma veramente poca percentuale rispetto a quanto deve aver consumato in termini di batteria e CPU in una giornata a 1300 m con un sole che scottava.

In tutto questo, anche se ho utilizzato appunto solo l’app del volo, 0 problemi e rallentamenti.

 

Per questo, almeno una volta nella vita, mi sento di consigliarvi di provare l’esperienza di un battery-phone e di vivere senza pensieri per quanto riguarda l’aspetto autonomia dello smartphone.

Non ho preso screenshot da mostrarvi non solo raccondantovi ma anche con immagini quanto detto in precedenza, perchè non pensavo di scrivere questo articolo, che scrivo con la convinzione di lasciarvi un consiglio positivo.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 236

Trending Articles